Free Climb Ripa Maiala
Free ClimbingMeraviglia del centro Italia, Ripa Maiale (sulle carte), ma il nome familiare è Ripa Maiala.
Circa 100 vie di arrampicata sempre diverse... strano, vero?
I tersi colori del mattino, durante il giorno prendono vita e trasformano i verdi prati , i terreni,i boschi e le colline in un mare magnum animato, accogliendo al suo arrivo il caldo rosso tramonto che d'incanto dipinge la parete.
Ora i nostri occhi guardano il mare e le isole che da qui ci sembra di toccare e nel cielo spesso si vedono volteggiare numerose specie di rapaci. I venti di tramontana sono respinti dall'imponenza della roccia vulcanica che ci accoglie.
Infine vediamo i resti archeologici risalenti al 900 d.c. di Cencelle che guardano anche loro verso Ripa Maiale...
E' vero sembra fantastico, ma è fantastico.
Ripa possiede una articolata esposizione. Al mattino le facili e divertenti vie di 5° e 6° grado esposte a Est sono state scoperte ed all'inizio spittate inox.
Le varie vie da scalare della parete (con esposizione sud- sudovest) sono stati spittate da arrampicatori appassionati aprendo cosi numerose vie con movimenti tecnici ed atletici.
Inoltre abbiamo la possibilità di scalare anche su linee che ci hanno donato. Anche la riattrezzatura totale della parete è stata curata da loro che hanno aperto anche qualche altra via.
In ultimo sono state aperte altre difficili vie di forza e tecnica che sono oggetto di tentativi di importanti atleti di arrampicata.
Si consigliano: nonno santo, male oscuro, manipolazione genetica, il cerchio nella roccia, nannolino vuole l'acqua, scudo di avalon, lottacontinua, diserta il deserto, rote armee fraktion.
Che dire... l'attrezzatura è inox, mista e fittoni resinati. Le vie arrivano fino a 8b e in ogni movimento c'è bisogno di una buone dose di tecnica.
I climbers che arampicano a Ripa Maiala,si prendono cura della falesia, mantenendo pulita la parete e i prati sottostanti come fosse la loro casa, e già, perchè dicono, quando sono lì, si sentono a casa.